Il sottosistema TMF è ideale per indurre cicli termici in un campione metallico (magneticamente sensibile). Una combinazione di riscaldamento a induzione e raffreddamento ad aria consente di eseguire test di fatica termomeccanica in fase o fuori fase con una forza di carico. Il sottosistema TMF presenta un design intuitivo che aiuta gli operatori a effettuare rapidamente configurazioni di test ripetibili.
Il sottosistema TMF è ideale per indurre cicli termici in un campione metallico (magneticamente sensibile). Una combinazione di riscaldamento a induzione e raffreddamento ad aria consente di eseguire test di fatica termomeccanica in fase o fuori fase con una forza di carico. Il sottosistema TMF presenta un design intuitivo che aiuta gli operatori a configurare rapidamente test ripetibili. Gli ugelli di raffreddamento ad aria e la bobina di induzione sono facilmente regolabili in modo ripetibile, il che significa che le modifiche al campione non richiedono molto tempo per ristabilire le condizioni iniziali. Uno strumento di centratura del campione fornisce una posizione iniziale rapida per la bobina. La bobina è montata su un posizionatore con assi x, y, z dotato di manopole di regolazione manuali con indicatori numerici, che consentono uno spostamento di 50 mm su 3 assi per un posizionamento preciso rispetto al campione. Una slitta a sgancio rapido permette di estrarre facilmente la bobina dall’area di prova, con la possibilità di farla tornare alla posizione originale. Gli ugelli di raffreddamento ad aria possono inoltre essere facilmente ripiegati o rimossi per accedere al campione, con la stessa facilità di riposizionamento nella posizione iniziale.
La bobina di induzione è rivestita con materiale isolante elettrico per garantire un ulteriore fattore di sicurezza contro le scosse elettriche. La bobina, il generatore e l’oscillatore RF sono raffreddati ad acqua e dotati di interlock per il flusso dell’acqua. Un secondo interlock tramite termocoppia sul campione fornisce un’indicazione nel caso in cui la termocoppia di controllo primaria si stacchi. I modelli software TestSuite per TMF includono la configurazione del test, per stabilire i gradienti termici; e l’esecuzione del test, per effettuare e riportare i risultati del test TMF.
Generatore RF da 10 kW con controller di temperatura e controller di interblocco secondario della temperatura
Getti di raffreddamento ad aria con bracci rimovibili e profili di flusso regolabili
Riscaldamento e raffreddamento a 10°C/secondo, con possibilità di velocità di riscaldamento in loop aperto più elevate
Intervallo di temperatura fino a 1200°C
Bobina X, Y, Z con indicazione di posizione e montaggio a slitta a sgancio rapido
Compatibilità con termocoppie di tipo K o tipo R
Chiller ad acqua per generatore RF e bobina
Kit di strumenti per centratura e regolazione della bobina
Bobina di induzione standard a 5 spire con isolamento elettrico
Modelli software TestSuite per configurazione e controllo del test
Campione strumentato per verifica e validazione dell’attrezzatura
Modulo di acquisizione dati per termocoppie a 16 canali
Kit connettore per termocoppia per interfacciamento con il campione
Progettato per ospitare estensimetri assiali ad alta temperatura MTS
Al momento dell’ordine, indicare la scelta della potenza del chiller ad acqua (50 Hz o 60 Hz) e il tipo di termocoppia (R o K).
Temperatura massima del campione
1.200 °C (2.192 °F)
Tasso di riscaldamento tipico*
10 °C/s (18 °F/s)
Tasso di raffreddamento tipico*
5 °C/s (9 °F/s)
Geometria bobina standard
Bobine personalizzate disponibili su richiesta
» Bobina alta 50 mm (2 pollici) con 5 spire a spirale conica
» Include raffreddamento ad acqua interno
Tipi di campioni standard
Circolare:
Cavo
Opzione per il raffreddamento interno dei campioni cavi**
Geometria campione standard
Lunghezza minima: 125 mm (5 in)
Diametro: da 6 a 12 mm (da 0,25 a 0,5 pollici)
Potenza del generatore RF
10 kW
Gamma di frequenza del generatore RF
da 50 a 200 kHz a 10 kVA
Tipo di termocoppia:
K (R opzionale)
Controllo della temperatura e interblocchi
Due termoregolatori con blocco di sicurezza
» Uno fornisce il controllo
» Uno è per la sovratemperatura
Numero di canali di monitoraggio della temperatura
Fino a 16
Regolazione della bobina: Corsa massima del posizionatore x, y, z
50 mm (2 in)
Certificazione
CE/NRTL
*Dipende dal materiale e dalla geometria del campione e dall'intervallo di temperatura richiesto.
Utilizziamo i cookie necessari per far funzionare il nostro sito. Vorremmo anche impostare cookie analitici opzionali per aiutarci a migliorarlo. Non imposteremo cookie opzionali a meno che tu non li abiliti.
Utilizziamo i cookie necessari per far funzionare il nostro sito. Vorremmo anche impostare cookie analitici opzionali per aiutarci a migliorarlo. Non imposteremo cookie opzionali a meno che tu non li abiliti.