Contattaci
  • Settori
    • Settore automobilistico
      • Macchine per trasporto passeggeri e camion leggeri
      • Guida assistita e veicoli autonomi
      • Veicoli elettrici e a nuova energia
      • Camion pesanti e veicoli commerciali
      • Veicoli fuoristrada (OHV)
      • Da corsa e sport motoristici
      • Veicoli ricreativi
      • Motociclette
      Automotive

      Settore automobilistico

      320 km/h

      la carreggiata piana consente una replica precisa delle manovre in curva degli sport motoristici

      Leggi il caso di studio
    • Materiali
      • Metalli
      • Materiali compositi
      • Materie plastiche
      • Gomma ed elastomeri
      • Adesivi
      • Cemento e roccia
      • Ceramica e vetro
      • Tessili
      • Legno
      • Prodotti in carta
      • Università
      Materials

      Materiali

      1500 Gradi Celsius

      soluzioni per testare leghe, materiali compositi, ceramiche e polimeri ad alta temperatura

      Leggi l'articolo
    • Aerospaziale
      • Velivoli ad ala fissa
      • Elicotteri e velivoli ad ali rotanti
      • UAM (Urban Air Mobility)
      • Delivery Drones
      • Supersonic Aircraft
      • Strutture spaziali
      Aerospace

      Aerospaziale

      20% aumento

      nella velocità di test, utilizzando la tecnologia all’avanguardia Cross Coupling Compensation

      Leggi l'articolo
    • Biomedico
      • Ortopedico
      • Dispositivi medici
      • Odontoiatrico
      • Ospedali e università
      Biomedical

      Biomedicale

      1 su 1.000 bambini

      avrà bisogno di un intervento chirurgico correttivo per la scoliosi

      Leggi il caso di studio
    • Ingegneria civile
      • Ingegneria multi-rischio
      • Ingegneria sismica
      • Ingegneria strutturale
      Civil Engineering

      Ingegneria civile

      1.32 milioni di sterline

      la capacità di forza consente di testare provini di dimensioni molto grandi fino al cedimento

      Leggi il caso di studio
    • Geomeccanica roccia
      • Combustibili fossili
      • Energia geotermica
      • Attività mineraria
      • Edilizia
      • Sequestro del carbonio
      • Ricerca
      Rock Geomechanics

      Roccia e geomeccanica

      3x più forte

      i materiali in cemento consentono di sostenere carichi più elevati

      Leggi il caso di studio
    • Energia
      • Energia eolica
      • Olio & Gas
      Energy

      Energia

      56 MNm

      di capacità del momento di ribaltamento consente di testare la trasmissione delle più grandi turbine

      Leggi l'articolo
    • Ferrovie
      • Treni suburbani
      • Treni merci
      • Treni ad alta velocità
      Rail

      Ferrovie

      550 km/h

      il sistema di test consente studi in laboratorio di ambienti operativi ferroviari ad alta velocità

      Leggi l'articolo
  • Applicazioni
    • Applicazioni per materiali
    • Tipo di test
      • Tensione
      • Compressione
      • Fatica e frattura
      • Flessione e piegatura
      • Taglio, distacco e lacerazione
      • Torsione
      • Misurazione della deformazione senza contatto
      • Alte temperature
      • Bi-assiale e multi-assiale
      • Alta percentuale
      • Analisi di meccanica dinamica

      Applicazioni dei materiali per materiale

      Trova soluzioni

      Cerca Materiale per test, Tipo di test o Standard di test per trovare rapidamente i prodotti pertinenti.

    • Standard di test
      • Standard di test ASTM
      • Standard di test ISO
      • Standard di test EN

      Applicazioni dei materiali per materiale

      Trova soluzioni

      Cerca Materiale per test, Tipo di test o Standard di test per trovare rapidamente i prodotti pertinenti.

    • Materiali
      • Metalli
      • Materiali compositi
      • Materie plastiche
      • Gomma ed elastomeri
      • Adesivi
      • Dispositivi di fissaggio e saldature
      • Cemento e roccia
      • Ceramica e vetro
      • Prodotti in legno e cartacei
      • Produzione additiva

      Applicazioni dei materiali per materiale

      Trova soluzioni

      Cerca Materiale per test, Tipo di test o Standard di test per trovare rapidamente i prodotti pertinenti.

    • Applicazioni automobilistiche
      • Veicolo completo
      • Asse e sospensione
      • Sistema di sterzo
      • Trasmissione
      • Ammortizzatori
      • Supporti e boccole elastomerici
      • Pneumatici
      • Sistema di scarico
      • Componenti montati sul corpo
      • Componenti del sistema di raffreddamento
      • Imballaggio e trasporto
      • Motociclette
      • Settore agricolo, edilizia, veicoli fuoristrada (OHV)

      Settore automobilistico

      Trova soluzioni

      Cerca Materiale per test, Tipo di test o Standard di test per trovare rapidamente i prodotti pertinenti.

    • Applicazioni aerospaziali
      • Strutture complete a grandezza naturale
      • Sub-Assemblies
      • Sub-Systems
      • Sistemi di controllo di volo
      • Componenti della cellula
      • Componenti dell'ala rotante
      • Componenti del motore a turbina a gas

      Aerospaziale

      Trova soluzioni

      Cerca Materiale per test, Tipo di test o Standard di test per trovare rapidamente i prodotti pertinenti.

    • Applicazioni biomediche
      • Ortopedico
      • Biomeccanico
      • Dispositivi medici
      • Biomateriale

      Biomedico

      Trova soluzioni

      Cerca Materiale per test, Tipo di test o Standard di test per trovare rapidamente i prodotti pertinenti.

    • Applicazioni di ingegneria civile
      • Strutture civili
      • Componenti e sotto-assiemi strutturali
      • Sistemi non strutturali
      • Infrastrutture costiere e d'alto mare
      • Materiali da costruzione

      Ingegneria civile

      Trova soluzioni

      Cerca Materiale per test, Tipo di test o Standard di test per trovare rapidamente i prodotti pertinenti.

    • Applicazioni energetiche
      • Test per turbine eoliche
      • Oleodotti e gasdotti

      Energia

      Trova soluzioni

      Cerca Materiale per test, Tipo di test o Standard di test per trovare rapidamente i prodotti pertinenti.

    • Applicazioni su roccia e di geomeccanica
      • Combustibili fossili
      • Geotermico
      • Stoccaggio di rifiuti nucleari

      Geomeccanica roccia

      Trova soluzioni

      Cerca Materiale per test, Tipo di test o Standard di test per trovare rapidamente i prodotti pertinenti.

    • Applicazioni per rotaie
      • Componenti di sospensioni di automotrici
      • Accoppiamento per automotrici
      • Binari e ruote per automotrici
      • Assi per automotrici
      • Carrelli per automotrici
      • Automotrici complete
      • Pantografi per automotrici
      • Linea ferroviaria e sede stradale
      • Catenaria e linea aerea

      Ferrovie

      Trova soluzioni

      Cerca Materiale per test, Tipo di test o Standard di test per trovare rapidamente i prodotti pertinenti.

  • Prodotti
    • Sistemi automobilistici
      • Sistemi di test per veicoli completi
      • Sistemi di test di componenti e sottosistema
      • Sistemi di test per pneumatici
      • Sistemi di test degli ammortizzatori
      • Sistemi di test per elastomeri
      • Soluzioni di simulazione ibrida
      • Componenti modulari

      Settore automobilistico

      Trova soluzioni

      Cerca Materiale per test, Tipo di test o Standard di test per trovare rapidamente i prodotti pertinenti.

    • Sistemi di test sui materiali
      • Sistema di test materiali statici
      • Sistemi di test per materiali dinamici
      • Estensimetri
      • Morsetti
      • Infissi e piastre
      • Altoforni, camere e fluidi
      • Sotto-sistemi ad alta temperatura e TMF
      • Celle di carico/trasduttori di forza

      Materiali

      Trova soluzioni

      Cerca Materiale per test, Tipo di test o Standard di test per trovare rapidamente i prodotti pertinenti.

    • Sistemi aerospaziali
      • Acquisizione dati e controllo dell'assemblatore
      • Distribuzione energetica e idromeccanica dell'assemblatore
      • Soluzioni di sicurezza per articoli di test
      • Dispositivo di controllo di pressione strutturale Series 261
      • Sistemi di test a forza elevata
      • Componenti modulari
      • Sistemi di acquisizione dati FlexDAC

      Aerospaziale

      Trova soluzioni

      Cerca Materiale per test, Tipo di test o Standard di test per trovare rapidamente i prodotti pertinenti.

    • Sistemi biomedici
      • Sistemi di test ortopedici
      • Sistemi di test biomeccanici
      • Sistemi di test per dispositivi medici
      • Sistemi di test biomateriali

      Biomedico

      Trova soluzioni

      Cerca Materiale per test, Tipo di test o Standard di test per trovare rapidamente i prodotti pertinenti.

    • Sistemi per ingegneria civile
      • Tavole di scuotimento e simulatori sismici
      • Sistemi di test strutturali per sotto-assemblaggi multi-assiali
      • Soluzioni di simulazione ibrida
      • Sistemi di test per isolamento sismico
      • Sistemi di test a forza elevata
      • Componenti modulari
      • Software STEX Pro

      Ingegneria civile

      Trova soluzioni

      Cerca Materiale per test, Tipo di test o Standard di test per trovare rapidamente i prodotti pertinenti.

    • Sistemi energetici
      • Sistemi di fatica per pale di turbine eoliche
      • Sistemi statici per pale per turbine eoliche
      • Wind Turbine Blade Rain Erosion Test System
      • Sistemi di caricamento non a coppia
      • Tubi per olio e gas/sistemi di test dell'accoppiamento
      • Sistemi di test a forza elevata
      • Componenti modulari

      Energia

      Trova soluzioni

      Cerca Materiale per test, Tipo di test o Standard di test per trovare rapidamente i prodotti pertinenti.

    • Sistemi geomeccanici e rocciosi
      • Sistemi di test meccanici e rocciosi
      • Sistemi di test rocciosi poli-assiali

      Geomeccanica roccia

      Trova soluzioni

      Cerca Materiale per test, Tipo di test o Standard di test per trovare rapidamente i prodotti pertinenti.

    • Sistemi ferroviari
      • Air Spring Test System
      • Sistema di test per ammortizzatori ferroviari
      • Sistema di fatica per contatto a rotolamento (RCF)
      • Sistema di test del telaio del carrello canale 4-28
      • Sistema di vibrazione e caratterizzazione di carrello
      • Sistema di prestazione e usura del pantografo
      • Sistemi di test a forza elevata
      • Sistemi di test della durabilità dell'ammortizzatore
      • Sistemi di test per elastomeri
      • Componenti modulari

      Ferrovie

      Trova soluzioni

      Cerca Materiale per test, Tipo di test o Standard di test per trovare rapidamente i prodotti pertinenti.

    • Componenti di sistemi di test
      • Attuatori e servovalvole
      • Centraline idrauliche SilentFlo™
      • Collettori di servizio idraulico 295
      • Supporti e telai
      • Componenti cuscinetto di carico
      • Dispositivi di controllo FlexTest®
      • Acquisizione dati FlexDAC
      • Trasduttori della forza di ruota SWIFT® Evo

      Componenti di sistemi di test

      Trova soluzioni

      Cerca Materiale per test, Tipo di test o Standard di test per trovare rapidamente i prodotti pertinenti.

    • Monitoraggio e software
      • Software di collegamento RPC®
      • Software TestSuite™
      • Software AeroPro™
      • Pro Software STEX™
      • Software per test su elastomeri
      • Software di test per ammortizzatori
      • TestWare® (MPT) polivalenti
      • Primo software di interazione stradale
      • Gestione del controllo multi-pompa
      • Monitoraggio delle apparecchiature

      Monitoraggio e software

      Trova soluzioni

      Cerca Materiale per test, Tipo di test o Standard di test per trovare rapidamente i prodotti pertinenti.

  • Servizi
    • Servizi
      • Calibrazioni e metrologia
      • Servizi di consulenza e ingegneria
      • Monitoraggio delle apparecchiature
      • Manutenzione ordinaria e cura dei fluidi
      • Riparazioni e rigenerazione
      • Servizi di trasferimento

      Servizi e supporto

    • Piani
      • Piani di supporto software
      • Piani di assistenza tecnica
      • Piani di servizio
      • Garanzia estesa

      Servizi e supporto

    • Formazione

      Corsi di formazione

    • Componenti

      Componenti

    • Supporto

      Portale myMTS

  • Azienda
    • La nostra azienda
      • Informazioni su MTS
      • Presenza globale
      • Storia

      La nostra azienda

    • Carriere

      Carriere

    • Sostenibilità

      Sostenibilità

    • Fornitori
      • Fornitore home
      • Prodotti e servizi

      Fornitori

  • Trova soluzioni
  • Contattaci
  • R&D Test Systems
  • E2M Technologies
  • Portale myMTS
  • Siti globali
  • Cerca
Casa > Aumentare la fiducia nei dispositivi Nitinol

Diminuire il tempo di prova e aumentare la fiducia nei dispositivi Nitinol

stent in nitinol
All'interno dello stent in nitinol

La lega di nichel titanio, anche nota come nitinol, viene utilizzata in un'ampia gamma di stent coronarici e vascolari che aiutano a trattare la malattia coronarica, la malattia arteriosa periferica e altre condizioni. In questa Q&R, Scott Anderson, ingegnere senior delle applicazioni di MTS, discute la ricerca che lui e i suoi colleghi stanno portando avanti per approfondire la comprensione del settore della vita a fatica di questo materiale.

D: Qual è il focus della Sua ricerca e perché è importante?

Anderson:
 Il documento che io e i miei colleghi stiamo producendo si concentra sugli effetti della deformazione media sulla vita a fatica delle leghe di nichel titanio (NiTi). Molti dispositivi medici impiantabili come stent endovascolari (stent), stent-graft e strutture di valvole cardiache sono realizzati in nitinol. Ciascuno di questi prodotti subisce una gamma di deformazioni medie poiché vengono modellati e trattati termicamente durante la produzione, compressi per l'impiego e impiantati nel paziente. La loro posizione nel corpo influenza le tensioni medie e alternate che sperimentano durante la loro vita funzionale. Per ottimizzare la progettazione di nuovi dispositivi, i produttori hanno bisogno di una migliore comprensione di come queste deformazioni influenzino la vita a fatica della lega.

D: Come vengono tradizionalmente eseguite le prove di durata a fatica in queste applicazioni?

Anderson:Prima del nitinol, il materiale principale era l'acciaio inossidabile 316L. Il nitinol è stato utilizzato per produrre stent autoespandibili solo da metà anni Novanta.  Le agenzie di regolamentazione come la FDA non hanno accettato i tradizionali modelli di vita a fatica per i dispositivi in nitinol e hanno richiesto che ogni nuovo progetto fosse convalidato da una serie di prove di durata equivalente a 10 anni di vita (400.000.000 di cicli per prova) che comprendessero tutte le possibili condizioni di carico, inclusa una gamma di deformazioni medie, ciascuno con una gamma di deformazioni alternate. Il risultato sono centinaia e forse migliaia di queste 400.000.000 prove di ciclo per dimostrare che il dispositivo non incorrerà in guasti durante l'uso previsto.

D. Quali sfide uniche incontrano i produttori di dispositivi in nitinol?

Anderson: Poiché queste strutture e le loro applicazioni sono relativamente nuove, sono disponibili pochi dati storici rispetto ad altri materiali, come l'acciaio inossidabile. Poiché il materiale si comporta in modo così diverso dagli acciai tradizionali, la modellazione della vita a fatica tradizionale non ha mostrato predittività per i guasti. Questa mancanza di modelli predittivi disponibili significa che i produttori di dispositivi medici devono fornire più dati, il che per loro influisce sui costi e sul time-to-market. La SMST (Shape Memory and Superelastic Technologies, tecnologie superelastiche e a memoria di forma), un gruppo di interesse speciale dell'ASM, è stata costituita alla fine degli anni Novanta per affrontare le preoccupazioni dei produttori di dispositivi in nitinol.

D: Che effetto ha la deformazione sul design del dispositivo?

Anderson: La combinazione di deformazioni medie crescenti con deformazioni alternate maggiori può portare direttamente alla frattura. Le strutture di stent endovascolari fratturate possono penetrare nelle pareti arteriose o persino coronariche, creando condizioni indesiderabili (emorragia interna) per un paziente. Per illustrare questa sfida, si consideri uno stent endovascolare impiantato in un'arteria sopra il ginocchio. Sarà compresso e attorcigliato centinaia di volte al giorno come risultato di azioni quali alzarsi, camminare, accovacciarsi, salire le scale e la semplice distensione pulsatile. Pertanto, questi stent devono essere estremamente resistenti.

D. Quali sono alcune delle principali sfide di misurazione?

Anderson: La diversità dei dispositivi crea sfide nella caratterizzazione dei materiali. Man mano che vengono inventati nuovi dispositivi, l'industria dei dispositivi medici trova sempre più usi per il nitinol. Inoltre, ci sono diversi modi per fabbricare questi dispositivi. Alcuni stent sono tagliati al laser, altri sono tessuti. Alcuni sono in nudo metallo, altri sono rivestiti in tessuto. La predeformazione può essere parte del processo per i dispositivi a memoria di forma, ma può aumentare o diminuire la durata a fatica a seconda della particolare architettura dello stent. Ciò che gli ingegneri stanno cercando di determinare è se il materiale può essere utilizzato per creare il progetto che hanno in mente e quali saranno i trade-off in termini di uniformità e flessibilità. Tutto ciò incide sui tempi di progettazione e, di conseguenza, sui costi.

D: Cosa spera di ottenere con questa ricerca?

Anderson:In definitiva, vogliamo aiutare l'industria dei dispositivi medici a creare dispositivi migliori e più durevoli che migliorino la qualità della vita dei pazienti per periodi più lunghi a un costo totale inferiore. In questo momento, questi dispositivi sono soggetti a un attento esame durante il processo di approvazione della FDA, che FDA si concentra su tutte le potenziali modalità di guasto: il guasto strutturale è una di quelle principali. Per ottenere l'approvazione, i produttori devono simulare tutte le condizioni meccaniche a cui è soggetto il dispositivo e spesso devono produrre dati di deformazione media. Solitamente sono tenuti a fornire 10 anni di dati sulla vita a fatica per ogni condizione meccanica per ottenere un rapporto sicuro al 90%; e una sola di queste prove richiede 400 milioni di cicli.

D: In che modo questi requisiti influiscono su tempi e costi?

Anderson:Le prove sono molto costose. I produttori devono eseguire centinaia di queste prove per un singolo dispositivo. Con un funzionamento a 60 Hz, occorrono circa 80 giorni per completare 400 milioni di cicli, se il sistema di prova è in funzione 24 ore su 24. Idealmente, i produttori vogliono trovare un modo per ridurre al minimo il tempo totale di prova. Questo è l'intento della nostra ricerca. Insieme a SMST e ASTM, abbiamo un comitato tecnologico che comprende produttori di materiali, produttori di dispositivi, specialisti clinici e ingegneri di applicazione. Stiamo lavorando per sviluppare standard da fatica a frattura per il nitinol che consentiranno ai produttori di ottenere maggiori e migliori informazioni sulla vita a fatica da un minor numero di prove.

D: I requisiti attuali comportano altre implicazioni per i laboratori di prova?

Anderson: A causa del numero totale di cicli, alte frequenze e spostamenti di circa 400 micron, i sistemi di prova meccanici servoidraulici convenzionali non sono la scelta ideale per questa applicazione. In MTS, ad esempio, consigliamo di utilizzare il sistema di prova elettrodinamico MTS Acumen™. Il suo design è adatto a questo tipo di prova perché può eseguire prove ad alta frequenza con una produzione di energia relativamente bassa e un'usura minima della macchina.

D: Sta utilizzando il sistema MTS Acumen per la Sua attuale ricerca?

Anderson: Sì, stiamo utilizzando il sistema MTS Acumen per generare i nostri dati. Nello specifico, prendiamo sezioni diritte di filo che sono state pretensionate, fissandole in posizione e quindi applicando una tensione alternata. Il sistema MTS Acumen è molto bravo in questo tipo di prova. Inoltre, stiamo usando un bagno per mantenere il campione al di sotto dei 37 °C, perché quando viene applicata la tensione e il calore si accumula, non vogliamo innescare lo spostamento della struttura dei grani che rende possibile la memoria di forma. 

fatica multicampione

Ulteriori informazioni sulle soluzioni MTS per i dispositivi medici.

Prove sui dispositivi medici MTS
Stay Connected
  • SETTORI
  • Settore automobilistico
  • Materiali
  • Aerospaziale
  • Biomedico
  • Ingegneria civile
  • Geomeccanica roccia
  • Energia
  • Ferrovie
  • SUPPORTO ALLE VENDITE
  • Uffici Vendite
  • Servizi
  • Formazione
  • Componenti
  • Portale clienti
  • FORNITORI
  • Termini e condizioni
  • Prodotti e servizi
  • Aspettative
  • Standard di lavorazione
  • Imballaggio ed etichettatura
  • Guida al percorso
  • AZIENDA
  • PROFILO
  • Comunicati stampa
  • Carriere
  • Cultura
  • Sostenibilità
  • Storia
  • SOLUZIONI
  • Applicazioni
  • Standard di prova
  • Prodotti
  • RISORSE
  • Centro di apprendimento
  • Trova soluzioni
  • Qualità
  • La sicurezza dei prodotti
  • Brevetti
  • CONTATTI
  • SUPPORTO: 952-937-4000
  • Richiesta in linea
  • Richiedi un preventivo
  • Uffici Vendite
  • IMPRESE
  • Sistema MTS
  • Tecnologie E2M
  • Sistemi di prova R&D
  • MTS SANS Cina
    • © MTS Systems. Tutti i diritti riservati.
    • 952.937.4000
    • Informativa sulla privacy
    • Termini di utilizzo
    • Termini e condizioni
    • Uffici Vendite
    • Preferenze sui cookie
Utilizziamo i cookie necessari per far funzionare il nostro sito. Vorremmo anche impostare cookie analitici opzionali per aiutarci a migliorarlo. Non imposteremo cookie opzionali a meno che tu non li abiliti.
Rifiuta Accetta
Utilizziamo i cookie necessari per far funzionare il nostro sito. Vorremmo anche impostare cookie analitici opzionali per aiutarci a migliorarlo. Non imposteremo cookie opzionali a meno che tu non li abiliti.
Rifiuta Accetta